UNITA' DI APPRENDIMENTO

I poeti del decadentismo

Secondo l’Enciclopedia Treccani, il Decadentismo è

Una teoria estetico-morale sorta in Francia intorno al 1885-1886. Decadenti, furono chiamati alcuni poeti dai loro avversarî ed essi dell’accusa si fecero un vanto e un programma. Poeta o artista decadente è quello che di certe sensazioni morbide ed estenuanti, di certe rinunce e abdicazioni morali, che prolungandosi sfibrano lo spirito, si compiace come di una superiorità, le rinnova e le eccita artificiosamente.”

Si propone una unità di apprendimento ricca di immagini e spunti per studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Per avvicinarsi alla complessità di autori come Baudlaire e Mallarmé, senza dimenticare gli spunti simbolici costruiti dalla poesia del nostro Pascoli.

Clicca qui per accedere all’unità:

i poeti del decadentismo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...